I modelli Jeep CJ sono una serie di piccoli fuoristrada a carrozzeria aperta e di pick-up compatti, costruiti e venduti da diverse incarnazioni del marchio automobilistico Jeep dal 1945 al 1986. La Willys Jeep del 1945 è stata la prima auto civile a trazione integrale prodotta in serie. Nel 1944, Willys-Overland creò i primi prototipi di CJ, abbreviazione di "Jeep civile". Queste Jeep CJ avevano una carrozzeria e un telaio separati, assali rigidi con molle a balestra, un muso affusolato con parafanghi svasati e un parabrezza pieghevole. Avevano inoltre sistemi di trazione integrale part-time, con la possibilità di scegliere tra marce alte e basse, e carrozzerie aperte con tettucci rigidi o morbidi rimovibili.
Furono costruite più di 1,5 milioni di Jeep CJ e furono ampiamente considerate "il cavallo di battaglia dell'America". Joseph Cappy, vicepresidente di American Motors, ha dichiarato che "la fine della produzione di CJ segnerà la fine di un'epoca molto importante nella storia di Jeep". La Jeep CJ-7 fu sostituita nel 1987 dalla Jeep Wrangler, dall'aspetto simile.
Il DJ "Dispatcher" fu introdotto nel 1956 come versione a due ruote motrici con carrozzeria aperta, in tessuto o chiusa in acciaio, con guida a destra e a sinistra, per i mercati degli hotel, dei villaggi turistici, della polizia e, più tardi, del servizio postale degli Stati Uniti.