1976 Opel Manta

Prezzo su richiesta

1976 Opel Manta

Prezzo su richiesta
  • Modello
    Opel Manta
  • Anno
    1976
  • Condizione
    Usato
  • Tipo di corpo
    Coupé
  • Tipo di carburante
    Benzina
  • Potere
    n/a
  • Chilometraggio
    50.000 km
  • Indirizzo
    Italy
  • Paese
  • Pubblicato
    oltre un anno ago
sell-car-de-banner
VIN
N/A
Colore
Bianco
Metallizzato
No
Motore
N/A
Numero del motore
N/A
Numero di Telaio
N/A
Cambio
Manuale
Volante
LHD
Ruote Motrici
N/A
Primo Reg. Paese
Italia
Porte
2/3
Colore interno
N/A
WoowMotors
WoowMotorsCouvet Val-deTtravers, Switzerland
Tempo di risposta medio: 3 giorni
woowmotors.com
Lightstream logo
sell-car-de-banner

Descrizione

Prodotta nel 1976, questa Opel Manta è stata costruita per partecipare al campionato italiano di rally nei primi anni Ottanta. Nata come Manta GT/E con motore a quattro cilindri da 1,9 litri, la vettura è equipaggiata con carburatori Solex e cambio ZF. La vettura è stata preparata da De Stefanis e ha partecipato al rally Costa Smeralda del 1983 come muletto Fissore-Albarello. La carrozzeria viene modificata per l'uso nei rally e nel 1985 viene preparata per la Parigi-Dakar. Gli interni sono stati completamente spogliati, dotati di roll-bar, serbatoio da 400 litri, sedili Sparco con cinture a quattro punti, cupolini rinforzati, tunnel e longheroni rinforzati, cofani e porte in vetroresina, plexiglass. Sebbene abbia trascorso la maggior parte della sua vita in Italia, l'evento più importante fu la partecipazione al Rally Parigi-Dakar del 1985. Guidata da Adriano Fissore e Mauro Pretto, la vettura partecipa con il numero di gara 162. Come molti partecipanti a quel leggendario ed estenuante evento, Fissore, Pretto e la loro Opel non riescono a terminare la gara a causa di un incidente nella 1a prova speciale da Ouargla a El Golea in Algeria. L'equipaggio si ritira e riporta l'auto in Europa via nave. Successivamente la targa viene rimossa e utilizzata su un'altra Opel Manta guidata da Fissore al Rally di Limone del 1985. Qualche tempo dopo, la targa originale (CN 585934) viene riunita all'auto e consegnata a un collezionista che la restaura mantenendo la patina originale. Il precedente proprietario ha restaurato completamente l'auto cercando di mantenere la bella patina creata nel corso degli anni. Ha partecipato al Maroc Challenge 2014 e alla Vernasca Silver Flag 2021.

Tradotto da DeepL

Auto Classiche in Vendita