L'Alfa Romeo 166 (Tipo 936) è stata un'autovettura executive prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo tra il 1996 e il giugno 2007. È stata progettata dal Centro Stile Alfa Romeo, sotto il controllo di Walter de Silva, ed è stata rinnovata nel settembre 2003. La 166 sostituiva la 164 e montava una gamma di motori a benzina e diesel.
I motori a benzina comprendevano un 2,0 litri Twin Spark (155 CV), un 2,5 litri V6 (190 CV), un 3,0 V6 (226 CV) e un V6 2,0 Turbo (205 CV). I motori diesel erano una versione turbodiesel L5 2,4 litri 10v common rail con una potenza di 136 PS (100 kW; 134 CV), 140 PS (103 kW; 138 CV) e 150 PS (110 kW; 148 CV). Il modello TS utilizzava un cambio manuale a cinque marce, mentre i modelli 2,5 e 3,0 avevano l'opzione del cambio automatico Sportronic. Il 3,0 V6, l'L5 2,4 e il V6 Turbo erano invece forniti con un cambio manuale a sei rapporti.
I modelli di punta erano denominati "Super" e comprendevano interni in pelle MOMO, cerchi in lega da 17", tergicristalli sensibili alla pioggia, cruise control, climatizzatore e ICS (Integrated Control System) con schermo a colori.