L'Alfa Romeo GT (Tipo 937) è stata un'automobile coupé prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo tra il 2003 e il 2010. È stata presentata al Salone di Ginevra nel marzo 2003 e la produzione è iniziata nello stabilimento di Pomigliano nel novembre dello stesso anno. In totale sono state prodotte 80.832 unità. La GT era basata sulla piattaforma C della Fiat, con uno stile firmato Bertone.
La carrozzeria era un classico stile coupé, ma con un design a due porte a due volumi e una panca posteriore completa che offriva cinque posti. La maggior parte della meccanica era ripresa dalla 156/147, con sospensioni anteriori a doppio braccio e posteriori indipendenti che utilizzavano puntoni MacPherson, bracci paralleli e barre di reazione. Gli interni erano derivati dalla 147 hatchback, con la stessa disposizione della plancia, le stesse funzioni e lo stesso sistema di climatizzazione. Anche le parti esterne erano condivise con la 147, come il cofano, gli specchietti retrovisori e i parafanghi anteriori.
La gamma motori comprendeva motori a benzina 1,8 TS e 2,0 JTS, un turbodiesel 1,9 MultiJet e un motore a benzina 3,2 V6. La capacità del bagaglio era di 320 L (11 piedi cubi), che poteva essere aumentata a 905 L (32 piedi cubi) con i sedili posteriori ripiegati. La GT era posizionata come auto sportiva nella gamma Alfa Romeo, insieme alla Brera.