L'Alfa Romeo Giulietta (Tipo 940) è una piccola vettura familiare (segmento C) prodotta e commercializzata dall'Alfa Romeo come hatchback a 5 porte. La produzione è iniziata alla fine del 2009 e il modello è stato presentato al Salone di Ginevra nel marzo 2010. È stata premiata con il secondo posto agli European Car of the Year 2011. Tra il 2010 e il 2019 ne sono state prodotte oltre 400.000 e la produzione è terminata il 22 dicembre 2020 dopo 10 anni di vendite.
La Giulietta è basata sulla piattaforma Compact del Gruppo Fiat, nota anche come "C-Evo" in fase di progettazione. Il Gruppo Fiat ha investito circa 100 milioni di euro per riprogettare la piattaforma C, precedentemente utilizzata per la Fiat Stilo, la Fiat Bravo e la Lancia Delta. Ha un passo più lungo, sbalzi più corti e un nuovo tipo avanzato di sospensioni anteriori a puntone MacPherson e posteriori multi-link. A seconda del mercato e del livello di allestimento, sono disponibili cerchi da 16, 17 o 18 pollici.
Nel 2009, Chrysler (partner della casa madre Alfa Romeo, Fiat) ha riferito che il sostituto della 147 sarebbe arrivato sul mercato come Milano e che avrebbe potuto essere costruito negli Stati Uniti. Tuttavia, Fiat ha deciso di concentrarsi sull'introduzione negli Stati Uniti di modelli più grandi, come la Giulia.
Al Salone Internazionale dell'Automobile di Francoforte 2013, l'Alfa Romeo ha presentato una Giulietta aggiornata.