Viene fornito con un certificato di eredità
Verniciatura eseguita nel tipico colore Austin Healey: Ice Blue
Molto ben mantenuta e in ottime condizioni generali
Inizialmente consegnata negli Stati Uniti
Con soft-top
Video di presentazione: Clicca qui
La Austin Healey 100/4 è stata la prima auto di Austin Healey. Il marchio britannico di auto sportive fu fondato da una collaborazione tra Austin e la Donald Healey Motor Company. La collaborazione iniziò nel 1952 e nel 1953 la 100/4 fu presentata al London Auto Show. Si tratta di una roadster inglese sportiva tipica del decennio degli anni '50. È spesso considerata il punto di partenza di diversi "decenni di roadster britannici".
Donald Healey contattò Leonard Lord - direttore generale di Austin - per il design che sarebbe stato realizzato dal designer esordiente Gerry Coker. Questi raccomandò di basare il progetto sulla Austin A90 Atlantic, e così fu. Nel 1952, venne presentata al pubblico una roadster di tipo sportivo, potente e lussuosa al tempo stesso. Tutti erano entusiasti, anche Leonard Lord, che decise di aderire all'idea Austin Healey. Nonostante la Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti e l'Europa sembravano molto pronti per questo nuovo roadster britannico.
La cosiddetta "Hundred" è alimentata da un motore a quattro cilindri in linea da 2,6 litri azionato da due carburatori SU. Questo motore produce 90 CV ed è controllato da un cambio manuale a tre velocità. Come di consueto, il motore aziona le ruote posteriori e la fa accelerare da 0 a 100 chilometri orari (0-60 mph) in soli dieci secondi. L'obiettivo finale, come si evince dal nome, era quello di raggiungere una velocità massima di 100 miglia orarie (160 km/h). L'obiettivo sembra essere stato raggiunto con successo e la velocità massima dell'auto è di circa 185 chilometri orari (115 mph).
Austin Healey 100/4 BN1
La 100/4 BN1 è la prima Austin Healey, doveva essere un successo e lo è stata. Soprattutto negli Stati Uniti, questa roadster britannica fu un vero e proprio bestseller. Fu prodotta per soli due anni e ne furono venduti circa 5.000 esemplari. A prima vista, potrebbe non sembrare molto, ma nel contesto del suo tempo e della sua nicchia di mercato, si può dire che la BN1 fu un successo. La BN1 è stata anche un'auto di tendenza nei decenni successivi per la progettazione di roadster britannici molto apprezzati.
Il suo design unico e il suo ruolo di leader tra le roadster britanniche del suo genere rendono la BN1, e la 100/4 in generale, un'auto d'epoca molto ambita che aumenterà notevolmente di valore.
Informazioni tecniche:
Carrozzeria
Lunghezza (cm): 385 (152 pollici)
Larghezza (cm): 154 (61 pollici)
Altezza (cm): 125 (49 pollici)
Passo (cm): 229 (90 pollici)
Peso (kg): 953 (2101 libbre)
Meccanica
Motore: motore anteriore a quattro cilindri in linea da 2660 cc
Valvole: 8
Sistema di alimentazione: 2 carburatori SU
Cambio: Manuale a 3 velocità
Trasmissione: RWD
Sterzata a sinistra
potenza: 90 CV (67 kW) a 4000 t/m
coppia: 195 Nm a 4000 t/m
Velocità massima: 185 km/h (115 mph)