La Bentley 4½ Litre è una vettura britannica basata su un telaio rotabile costruito da Bentley Motors. Fu creata aumentando la cilindrata del motore della Bentley 3 Litre a 4,4 litri (270 pollici cubi). Una variante da corsa era nota come Blower Bentley.
Gli acquirenti di Bentley utilizzavano le loro auto per il trasporto personale e le facevano allestire con vari stili di carrozzeria, per lo più berline o tourer. La pubblicità che il loro programma di competizioni portava con sé era inestimabile per il marketing delle auto Bentley.
All'epoca, case automobilistiche come Bugatti e Lorraine-Dietrich si concentravano sulla progettazione di auto per partecipare alla 24 Ore di Le Mans. Una vittoria in questa competizione elevava rapidamente la reputazione di qualsiasi casa automobilistica.
Tra il 1927 e il 1931 furono prodotte in totale 720 auto da 4½ litri, tra cui 55 auto con un motore sovralimentato, noto come Blower Bentley. Una Bentley da 4½ litri vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1928. La Bentley sovralimentata da 4½ litri stabilì anche diversi record di velocità, il più famoso dei quali fu quello della Bentley Blower No.1 Monoposto nel 1932 a Brooklands, con una velocità registrata di 222,03 km/h (138 mph).
Le lussuose auto Bentley attirarono l'attenzione per la loro precisione e i materiali più pregiati.