La Bentley Arnage è un'auto di lusso ad alte prestazioni prodotta da Bentley Motors a Crewe, in Inghilterra, dal 1998 al 2009. È stato il primo progetto completamente nuovo per il marchio dal 1980. La Arnage era alimentata da un motore BMW M62 V8 con impianto biturbo progettato da Cosworth, mentre la sorella a marchio Rolls-Royce, la Silver Seraph, era alimentata da un motore BMW M73 V12.
Nel 1998, durante la battaglia per l'acquisizione della proprietà di Rolls-Royce e Bentley Motors tra BMW e Volkswagen Group, BMW minacciò di interrompere la fornitura di motori in caso di vittoria di Volkswagen Group. Questo ha causato l'incertezza dei clienti sulla disponibilità dei motori e dei ricambi, con conseguente calo degli ordini di nuove auto.
In risposta, Volkswagen adattò il vecchio motore pushrod a 16 valvole da 6,75 litri della (Mulsanne) Turbo R per la carrozzeria Arnage. Questo motore era abbinato a un obsoleto cambio automatico a 4 marce di General Motors ed era estremamente assetato. Inoltre, non sarebbe stato in grado di soddisfare gli standard sulle emissioni imposti dal governo senza modifiche affrettate.
Nel settembre 2008, Bentley annunciò che la produzione del modello sarebbe terminata nel 2009. Nel 2000, la Arnage è stata ribattezzata Arnage Green Label e dal 2000 al 2001 è stata prodotta un'edizione speciale "Birkin", per celebrare Tim Birkin dei "Bentley Boys".