La Bentley Continental GT è una gran turismo prodotta e commercializzata dalla casa automobilistica britannica Bentley Motors dal 2003. È stata la prima vettura rilasciata da Bentley sotto la gestione di Volkswagen AG e la prima Bentley a impiegare tecniche di produzione di massa. Nel 1994, Rolls-Royce Motors presentò in anteprima al Salone dell'Auto di Ginevra una concept car cabriolet, la Concept Java, progettata per essere una Bentley più piccola e più accessibile, ma comunque esclusiva. La Concept Java non entrò mai in produzione, ma la Bentley Continental GT realizzò il concetto come auto più accessibile, prodotta in volumi molto più grandi.
Il veicolo ha debuttato nel 2002 al Salone dell'automobile di Parigi, seguito da Le Mans, dal Goodwood Festival of Speed del 2003 e dal meeting annuale del Bentley Drivers Club a Silverstone. L'auto è stata assemblata a mano, ma è stata prodotta in serie in quantità significativamente maggiori rispetto ai precedenti modelli Continental R & T. Era anche molto più accessibile, con un prezzo di lancio inferiore alla metà di quello della Continental R.
La Continental GT è dotata di un motore W12 biturbo da 6,0 litri, che eroga una potenza nominale DIN di 560 PS (412 kW; 552 CV) a 6.100 giri/min e una coppia di 650 N⋅m (479 lbf⋅ft) a 1.600-6.100 giri/min.