BMW M5 in vendita

Visualizzazione dei risultati per BMW M5

Risultati Totali: 26
Risultati Totali: 26

Auto Premium



BMW M5

Come la 2002, la BMW M5 è una delle vetture chiave nella storia di BMW. Al suo lancio nel 1984 con il modello E28 di prima generazione, la BMW M5 ha ridefinito la categoria delle berline sportive combinando le prestazioni di un'auto sportiva di alto livello con la praticità di una berlina executive. La E28 era alimentata da un adattamento del motore M88/3 DOHC a sei cilindri in linea presente nella "Batmobile" BMW 3.0CSi e nella supercar M1 della Casa bavarese. Il motore è stato modificato dalla divisione M di BMW per produrre 282 CV per le auto del mercato europeo e 256 CV per il mercato nordamericano. Quando fu sostituita dalla BMW M5 E34 nel 1988, furono prodotte in totale solo 2.241 E28 M5, il che la rende una delle più rare auto BMW M insieme alla M1, alla 850CSi e alla E34 touring. Come il suo predecessore, la E34 era alimentata da un motore a sei cilindri in linea. I modelli precedenti erano alimentati da un'unità da 3,6 litri che produceva 310 CV, mentre le auto successive avevano sotto il cofano un motore da 3,8 litri da 340 CV. Pur essendo più grande e più pesante della E28, la E34 aveva specifiche più elevate e un'elettronica migliorata. È stata l'ultima auto BMW M prodotta a mano e, durante i suoi sette anni di vita, un totale di 12.254 E34 M5 è stato costruito nello stabilimento BMW M di Garching.

Le vetture precedenti, costruite dal 1988 al 1992, erano caratterizzate dall'insolito design dei cerchi a tre pezzi da 20 pollici con alette "M System", progettato per deviare il calore dal gruppo freni. Questo design è stato sostituito da quello più grande con alette "throwing star" e poi da quello da 18 pollici "M Parallel", privo di alette, a partire dal 1994. BMW realizzò anche un totale di 112 edizioni speciali della E34 M5, tra cui la Cecotto Edition (22 vetture), la Winkelhock Edition, la 20 Jahre Motorsport Edition e la M5 Elekta per il mercato italiano. Dopo aver eliminato la E34 nel 1996, BMW ha trascorso i due anni successivi a perfezionare la ricetta della M5 per creare la M5 E39, un'auto considerata la più grande M5 di tutti i tempi. La E39 è stata la prima M5 con motore V8 e probabilmente l'ultima M5 "meccanica", grazie alla mancanza di controlli elettronici e alla relativa semplicità interna ed esterna. Il V8 da 4,0 litri di nuova concezione della E39 M5, abbinato al cambio manuale a sei marce - l'unico disponibile - era considerato il pezzo forte dell'auto. Da quando la produzione è cessata nel 2003 e una nuova era di M5 è stata introdotta con la controversa E60 con motore V10, la E39 si è guadagnata il meritato titolo di migliore M5 di BMW di sempre.