Le Bristol 404 e 405 sono auto di lusso britanniche prodotte dalla Bristol Aeroplane Company. La 404 era una coupé a due posti e la 405 era disponibile come berlina a quattro posti e quattro porte e come coupé a quattro posti e due porte. La 404 era una versione a passo corto della 405, ma fu introdotta nel 1953, mentre la 405 fu introdotta solo nel 1955 e continuò fino al 1958.
La 405 era disponibile in due versioni. La più comune era una berlina a quattro porte costruita sul telaio standard delle precedenti Bristol, mentre la 405 drophead coupé o 405D aveva una carrozzeria convertibile realizzata da Abbotts of Farnham. La carrozzeria utilizzava pannelli in alluminio su un telaio in acciaio e frassino, montato su un sostanzioso telaio a ferro di cavallo.
La maggior parte delle vetture costruite montava una versione altamente perfezionata del motore a sei cilindri da 2 litri, chiamato 100C, che sviluppava 125 CV (93 kW). Anche il motore da 105 CV era dotato di carburatori Solex tripli downdraft. Poiché le forniture di carburante nel Regno Unito non erano più limitate alla "pool petrol" a basso contenuto di ottani del periodo bellico, tutti i motori della 404 e della 405 erano dotati di rapporti di compressione più elevati rispetto ai Bristol precedenti: 8,5:1 rispetto a 7,5:1.