La Bugatti Veyron EB 16,4 è un'auto sportiva a motore centrale progettata e sviluppata in Germania dal Gruppo Volkswagen e da Bugatti e prodotta a Molsheim, in Francia. Prende il nome dal pilota Pierre Veyron e ha una velocità massima di 407 km/h (253 mph). È stata nominata Auto del Decennio 2000 dal programma televisivo Top Gear della BBC e ha vinto il premio Best Car Driven All Year di Top Gear nel 2005.
La versione Super Sport della Veyron è una delle auto di serie omologate più veloci al mondo, con una velocità massima di 431,072 km/h (267,856 mph). La Veyron Grand Sport Vitesse è stata la roadster più veloce del mondo, raggiungendo una velocità massima media di 408,84 km/h (254,04 mph) in un test del 6 aprile 2013.
Il capo progettista della Veyron è Hartmut Warkuß, mentre gli esterni sono stati disegnati da Jozef Kabaň della Volkswagen. Wolfgang Schreiber è stato il responsabile tecnico e Burmester Audiosysteme ha progettato e realizzato l'impianto audio.
Nel dicembre 2010, Bugatti ha iniziato a offrire ai potenziali acquirenti la possibilità di personalizzare i colori degli esterni e degli interni utilizzando l'applicazione Veyron 16,4 Configurator sul sito ufficiale del marchio.