Fondata nel 1946, Cisitalia era una casa automobilistica italiana nota per il suo design elegante e innovativo. L'azienda produceva una serie di auto sportive e da corsa che venivano ammirate per la loro bellezza e le loro prestazioni. Nel corso della sua breve esistenza, Cisitalia è diventata una delle case automobilistiche più iconiche e influenti del mondo.
Cisitalia fu fondata da Piero Dusio, ex calciatore e imprenditore. Dusio era appassionato di automobili e vide l'opportunità di creare un nuovo tipo di casa automobilistica che combinasse l'artigianato italiano con un design all'avanguardia. Nel 1946 fondò Cisitalia e iniziò a produrre una gamma di auto sportive e da corsa.
La prima vettura dell'azienda fu la 202 GT, presentata nel 1947. La 202 GT era un veicolo elegante e raffinato che divenne rapidamente uno dei preferiti dagli appassionati di auto. Negli anni successivi, Cisitalia introdusse una serie di altri modelli di successo, tra cui la 204 Sport e la D46 monoposto.
I modelli più popolari di Cisitalia erano la 202 GT e la D46 monoposto. La 202 GT era un'auto sportiva ammirata per il suo bel design e le sue prestazioni impressionanti. Era alimentata da un motore quattro cilindri in linea da 1,1 litri che poteva produrre fino a 60 cavalli. La D46 monoposto, invece, era un'auto da corsa monoposto utilizzata nel campionato mondiale di Formula Uno. Era alimentata da un motore V12 da 1,5 litri ed era nota per la sua velocità e agilità.
Purtroppo, il successo di Cisitalia fu di breve durata. Nel 1952, l'azienda si trovò in difficoltà finanziarie e fu costretta a dichiarare bancarotta. Nonostante gli sforzi di Dusio e del suo team, la Cisitalia non riuscì a riprendersi e fu sciolta nel 1955.