L'industria automobilistica francese può essere fatta risalire al 1769, quando Nicolas Joseph Cugnot produsse il Fardier à Vapeur, un veicolo semovente alimentato a vapore, che può vantare di essere la prima automobile al mondo. Oltre a essere la patria di produttori di auto sportive come Bugatti e Alpine, la Francia ha una lunga storia di produzione di auto confortevoli e tecnologicamente avanzate, come la semplice ma robusta Citroën 2CV e le avanzatissime Citroën Traction Avant e Citroën DS. Tuttavia, non è stata solo Citroën a contribuire a definire la Francia come il principale produttore al mondo di veicoli mirati e quasi intellettuali: nel 1985, Renault ha aperto la strada al monovolume legandosi alla società di ingegneria Matra per creare l'Espace.
Nel frattempo, la stessa Matra è considerata l'architetto del popolare concetto di crossover con il Rancho, prodotto dal 1977 al 1984. Tra gli altri numeri della lista dei più grandi successi francesi figurano la Peugeot 205 GTi e la Renault 5 Turbo, considerate due delle più belle hot hatchback di sempre. Tra la fine degli anni Novanta e la metà degli anni Duemila, la Francia ha perso per un breve periodo il suo fascino e ha imboccato la strada della produzione di automobili "bianche". Fortunatamente, però, quei giorni sono passati da un pezzo e i francesi hanno recuperato la loro reputazione di produttori di auto di lusso, come la Peugeot 508, la Renault Avantime e la nuovissima DS9. Date un'occhiata agli annunci qui sotto per scoprire il meglio delle auto francesi classiche e youngtimers su Dyler.com!