La Daihatsu Mira, conosciuta anche come Cuore, Domino e Charade, è una kei car e city car prodotta dalla casa automobilistica giapponese Daihatsu. Ha una varietà di opzioni e varianti di telaio, con l'ultima variante che comprende quattro modelli: Mira, Mira AVY, Mira Gino e Mira VAN. La Mira è l'ultimo successore della linea di auto iniziata con la Daihatsu Fellow del 1966, ed è stata originariamente introdotta come versione commerciale della Cuore. Il termine mira è un termine latino che significa "obiettivo" o "scopo".
Nel luglio 1980, le Daihatsu Mira e Cuore sostituirono la Daihatsu Max Cuore. Quest'ultima fu sostituita dalla seconda generazione (L70) della Mira/Cuore, introdotta nel 1985. Per la maggior parte delle generazioni, erano disponibili due motorizzazioni: una versione più piccola, per soddisfare le normative nazionali giapponesi, di 550 o 660 cc, e una versione con motore più grande per i mercati di esportazione. La variante L200 (1990-94), ad esempio, era dotata di un motore a tre cilindri da 660 cc con 40-64 CV (29-47 kW) in Giappone, mentre in altre parti del mondo era disponibile una variante più potente con un motore da 847 o 1000 cc.