La De Tomaso 505/38 fu un'auto da corsa di Formula Uno progettata da Gian Paolo Dallara per la casa automobilistica italiana De Tomaso e fatta correre dalla Frank Williams Racing Cars nella stagione di Formula Uno 1970. Sfortunatamente, la vettura non ebbe successo al suo debutto, non riuscendo a concludere o a classificarsi nelle prime quattro gare. La tragedia si abbatte sul Gran Premio d'Olanda quando il pilota Piers Courage rimane ucciso in un incidente che coinvolge la sua De Tomaso 505. Questo evento ha avuto un profondo effetto su Williams, portando alla distanza che ora pone tra sé e i suoi piloti.
La vettura non riuscì mai a classificarsi in una gara del Campionato del Mondo, arrivando solo due volte, a Monaco e in Canada, rispettivamente a dodici e undici giri dal vincitore. Nonostante lo scarso successo, la De Tomaso 505/38 rimane una parte importante della storia della Formula Uno.