Dodge ha utilizzato il nome della serie B per due diversi veicoli, un pick-up e un furgone. I pick-up della serie B sono stati venduti dal 1948 al 1953 e hanno sostituito il pick-up Dodge dell'anteguerra. Era disponibile in diverse varianti, come il B1-B, il B1-C, il B1-T e il B1-V. La serie B era caratterizzata da una cabina "pilot-house" ad alta visibilità con finestrini posteriori opzionali. Il motore fu spostato in avanti e l'assale anteriore fu arretrato sul telaio per una migliore distribuzione del peso. Le sponde del pianale di carico erano più alte per aumentare la capacità del 40%. La cabina poteva ospitare tre persone ed era montata su supporti in gomma per migliorare la guida. Nel 1950, la leva del cambio manuale a 3 velocità fu spostata sul piantone dello sterzo. La trasmissione standard a fluido, a 3 o 4 velocità, divenne un'opzione disponibile. Nel 1951 furono ridisegnati il frontale e la disposizione del cruscotto e degli indicatori. Il 1953 fu l'ultimo anno dei camion "pilot-house", ma portò molte novità, come la trasmissione Truck-O-Matic, una trasmissione completamente automatica disponibile per i modelli da ½ e ¾ di tonnellata.
La serie B comprende anche i furgoni full-size prodotti dalla divisione Dodge di Chrysler Corporation dal 1970 (come modelli iniziali del 1971) al 2003. In quel periodo, i furgoni erano originariamente numerati B100, B200 e B300; i numeri sono stati successivamente aumentati di 50 unità (B150, ecc.).