Riviera MotorSports è orgogliosa di presentare la Ferrari 348TS del 1994 con soli 10.000 chilometri. Ulteriori immagini e documenti di supporto saranno forniti su richiesta.
La Ferrari introdusse la 348 nel 1989 come atteso successore della serie 308/328, in produzione dal 1976. La 348, che si distacca nettamente dal suo predecessore, prende spunto dalla Testarossa per quanto riguarda lo stile, con i radiatori e le bandelle montati lateralmente, ma ha un motore montato longitudinalmente con un cambio trasversale. Questa disposizione del motore centrale imitava la disposizione delle vetture Ferrari di F1 dell'epoca e assomigliava a una "T" in pianta. Il design aiutava a centralizzare la massa tra le ruote (questo spiega anche la designazione "t"; la coupé era la 348 tb, mentre la versione Targa era la 348 ts). Il V-8 a quattro camme da 3,4 litri erogava 300 CV e spingeva l'auto a 60 miglia orarie in 5,6 secondi, raggiungendo una velocità massima di 171 miglia orarie. I freni antibloccaggio di serie offrivano capacità di arresto altrettanto impressionanti.
La coupé e la Targa rimasero sostanzialmente invariate fino alla fine del 1992, mentre le vetture successive guadagnarono 12 CV e una piccola revisione delle sospensioni per risolvere le lamentele sulla maneggevolezza al limite. Nel 1993 fu introdotta la 348 Spyder cabrio, che rimase in listino fino al 1995, un anno dopo che le 348 coupé e Targa erano già state sostituite dalla 355. Due notevoli edizioni limitate furono la Serie Speciale 1992-94, riservata agli Stati Uniti (100 esemplari costruiti), e la 348 Challenge, una combinazione di auto da strada e da pista (57 esemplari costruiti).
Per domande, immagini e documenti di supporto, contattare Marvin al numero 351 925 406 454. Chiamateci su WhatsApp!