La Ferrari 599 GTB Fiorano è una gran turismo prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari. È il modello a due posti e motore anteriore del marchio che ha sostituito la 575M Maranello nel 2006 come modello 2007. Progettata da Pininfarina sotto la direzione di Jason Castriota, la 599 GTB ha debuttato al Salone di Ginevra nel febbraio 2006.
La 599 prende il nome dalla cilindrata totale di 5.999 cc (6,0 L), dalla natura di Gran Turismo Berlinetta e dal circuito di prova di Fiorano utilizzato dalla Ferrari. Il motore V12 Tipo F140 C da 6,0 L (5.999 cc) eroga una potenza massima di 612 CV (456 kW; 620 PS) tra i 7.600 e gli 8.400 giri/min, rendendola la più potente vettura stradale Ferrari di serie al momento della sua introduzione. Produce inoltre una coppia di 448 lbf⋅ft (608 N⋅m) a 5.600 giri/min.
Veniva offerto un tradizionale cambio manuale a 6 marce, oltre al cambio manuale automatizzato a 6 marce Ferrari con paddle-shift chiamato "F1 SuperFast", che aveva un tempo di cambiata di 100 millisecondi nella 599 standard o di 85 millisecondi se dotata del pacchetto HGTE. Sulla 599 fece il suo debutto anche il nuovo sistema di controllo della trazione della Ferrari, l'F1-Trac.