La Fiat Campagnola è un fuoristrada pesante prodotto per la prima volta nel 1951 e ispirato alla Willys Jeep. Nel 1974 la Campagnola fu riprogettata e prodotta fino al 1987. Era dotata di un motore a benzina della Fiat 132, ma con una corsa più lunga che ne aumentava la cilindrata a 1.995 cc. In opzione era disponibile anche un motore diesel Sofim da 2,5 litri. Il vano motore era progettato per permettere di "guadare" fino a 70 cm di profondità. Il serbatoio del carburante da 57 litri era posizionato sotto il sedile passeggero gemello, accanto al conducente. Tutte e quattro le ruote erano sospese da barre di torsione, con due ammortizzatori per ciascuna delle ruote posteriori e uno singolo per ciascuna delle ruote anteriori. I collaudatori su strada del Regno Unito lodarono la scorrevolezza della guida su terreni accidentati, che era molto migliore di quella delle Land Rover dell'epoca.