La Fiat Cinquecento (Tipo 170) è stata una city car a tre porte, con motore anteriore e trazione anteriore, prodotta e commercializzata da Fiat dal 1991 al 1998. È stata prodotta presso Fiat Auto Poland, che in precedenza aveva prodotto la Fiat 126. La Cinquecento fu sostituita dalla Fiat Seicento nel 1998.
Il concetto di Cinquecento è nato all'inizio degli anni '80 con progetti di ricerca condotti dal Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma. Ciò portò allo sviluppo di una serie di prototipi, noti come X1/72 e X1/79. Contemporaneamente, la FSM studiava la BOSMAL, un progetto di auto di piccole dimensioni che sarebbe poi diventato la Beskid 106. Quando FSM fu acquisita da Fiat, il progetto BOSMAL fu abbandonato in favore della serie X1/7. Anche il capo progettista di Renault, Patrick Le Quément, si ispirò allo studio della BOSMAL, dando vita alla prima generazione della Renault Twingo.
La Cinquecento fu disegnata da Ermanno Cressoni in collaborazione con Antonio Piovano, mentre gli interni furono progettati da Claudio Mottino e Giuseppe Bertolusso. Era dotata di sospensioni anteriori e posteriori indipendenti, freni a disco anteriori, longheroni, zona di contenimento e pannelli di carrozzeria zincati. Lo sterzo era a cremagliera non assistita.