La Fiat Coupé è una coupé a due porte e quattro posti prodotta e commercializzata da Fiat tra il 1993 e il 2000. Fu presentata per la prima volta al Motor Show di Bologna nel dicembre 1993, con un design esterno di Chris Bangle del Centro Stile Fiat e un interno disegnato da Pininfarina. Il concetto proposto da Chris Bangle del Centro Stile conquistò la dirigenza Fiat, mentre il design proposto da Pininfarina fu infine accettato da Peugeot e adottato come 406 Coupé nell'ottobre 1996.
Al momento del lancio, la Coupé era disponibile con un motore a quattro cilindri da 2,0 L 16V, sia in versione turbo (190 CV) sia in versione aspirata (139 CV). Entrambi i motori erano versioni successive del progetto Fiat a doppia camma, ereditato dalla Lancia Delta Integrale. Nel 1996 furono aggiunti un motore 1,8 L 16V (non disponibile nel Regno Unito, 131 CV), un 2,0 litri cinque cilindri 20V (147 CV) e un cinque cilindri 2,0 litri 20V turbo (220 CV). Oltre ai nuovi motori, Fiat ha apportato anche alcune piccole modifiche al design, tra cui la griglia anteriore, il volante, il pannello delle porte, la console centrale interna e l'orologio analogico.
I modelli con guida a destra, destinati a mercati come il Regno Unito, iniziarono a essere prodotti all'inizio del 1995 e continuarono fino alla fine della produzione della Coupé, cinque anni dopo.