Ford introdusse la Ranch Wagon nel 1952 come station wagon interamente in acciaio della serie economica Mainline. Era la prima del suo genere per l'azienda ed era disponibile con il motore a sei cilindri "Mileage Maker" di serie o con il noto V8 flathead, opzionale. Nel 1954 fu aggiunta una versione leggermente più sofisticata nella serie Customline. I due modelli furono rinominati Ranch Wagon e Custom Ranch Wagon per il 1955.
Nel 1957 fu introdotta la Del Rio Ranch Wagon, che sfoggiava una speciale tappezzeria in stile ranch. Lo stesso modello fu la base per il nuovo Ranchero del 1957 e per una versione Mercury chiamata Mercury Commuter. L'anno successivo, alla gamma di modelli fu aggiunta una Ranch Wagon a quattro porte. La Del Rio fu abbandonata per il 1959, sostituita da una Country Sedan a due porte, disponibile solo per un anno.
Nel 1963 e nel 1964, nessuna Ranch Wagon fu inclusa nella serie di station wagon full-size di Ford, ma il nome fu utilizzato per alcune station wagon della serie intermedia Fairlane. Fu offerta nei livelli di allestimento base e 500, con la 500 commercializzata anche come "Custom Ranch Wagon". La Ranch Wagon tornò nella linea full-size per il 1965.
Nel 1966, beneficiò dell'innovativa porta Magic Doorgate a doppia azione di Ford, che poteva essere aperta sia verso il basso che lateralmente.