L'industria automobilistica del Connecticut svolge un ruolo cruciale nell'economia dello Stato. Con 65,9 mila posti di lavoro totali nel settore automobilistico, che rappresentano il 3% della forza lavoro, il settore genera un impatto economico significativo. La Connecticut Automotive Retailers Association (CARA), fondata nel 1921, rappresenta circa 300 concessionari di autoveicoli nuovi che generano 12 miliardi di dollari di vendite totali all'anno, pari al 18% delle vendite al dettaglio totali nel Connecticut. Il Connecticut ospita anche diversi produttori automobilistici di prim'ordine, come Global Steering Systems, Jamieson Manufacturing e Creed Monarch, Inc. che contribuiscono all'importanza dello Stato nel settore.
Gli appassionati di auto del Connecticut possono partecipare a numerosi eventi e club. Uno degli eventi più popolari è il Connecticut International Auto Show che si tiene ogni anno ad Hartford e che mette in mostra gli ultimi modelli di vari produttori. Inoltre, la Klingberg Vintage Motorcar Series organizza mostre di auto d'epoca durante l'estate. Club come la Connecticut Street Rod Association e il Connecticut MG Club offrono piattaforme per gli amanti delle auto per connettersi, condividere la loro passione e partecipare a raduni, mostre e incontri sociali.
Nel Connecticut, il panorama delle auto popolari si è evoluto dai modelli classici ai veicoli moderni, rispecchiando le tendenze nazionali. Oggi dominano le strade i SUV e i veicoli elettrici (EV) come la Tesla Model 3, la Ford F-150 e la Toyota RAV4, celebri per la loro affidabilità, le prestazioni e i vantaggi ambientali. La Tesla Model 3 si distingue per la sua tecnologia avanzata e l'impressionante autonomia, mentre la Ford F-150 è apprezzata per la sua durata e versatilità. La Toyota RAV4 è apprezzata per l'affidabilità e l'efficienza dei consumi, ideale per i viaggi in famiglia e le avventure all'aria aperta. Storicamente, il Connecticut è stato teatro di classici iconici come la Ford Model T, la Chevrolet Bel Air e la Plymouth Road Runner. La Ford Model T era popolare per la sua economicità e facilità di manutenzione, la Chevrolet Bel Air rappresentava il lusso con le sue curve eleganti e gli accenti cromati, e la Plymouth Road Runner era celebrata per il suo motore potente e lo stile audace. L'evoluzione delle auto popolari nel Connecticut mostra il passaggio dalla nostalgia dei veicoli classici al fascino dei modelli contemporanei.
Le auto d'epoca sono da tempo legate a personaggi famosi, in quanto simboli di status, stile e personalità. La Porsche 550 Spyder di James Dean, la Ford Mustang GT 390 di Steve McQueen, la Cadillac Fleetwood rosa del 1955 di Elvis Presley, la Datsun 510 di Paul Newman e la Mercedes-Benz 300SL Gullwing di Jay Leno ne sono esempi significativi. Ogni veicolo riflette l'epoca e la personalità del proprietario, dalla giovinezza ribelle di Dean all'immagine di "King of Cool" di McQueen, dalla sgargianza di Elvis all'abilità nelle corse di Newman e alla passione automobilistica di Leno. Queste coppie iconiche continuano ad affascinare gli appassionati e gli storici, segnando il loro posto nella cultura pop e nella storia dell'automobile.