L'Isuzu D-Max è un pick-up prodotto dal 2002 da Isuzu Motors. È il successore dell'Isuzu Faster/KB e condivide la piattaforma con la Chevrolet Colorado per i modelli di prima e seconda generazione e con il Mazda BT-50 per il modello di terza generazione. In Australasia, il D-Max è stato commercializzato come Holden Rodeo tra il 2003 e il 2008, per poi essere rilanciato come Holden Colorado. Ha anche una controparte SUV basata sulla stessa piattaforma, il MU-7 per il modello di prima generazione e il MU-X per le generazioni successive.
Il D-Max è stato introdotto per la prima volta in Thailandia nel 2002. Ciò è dovuto alla decisione di GM-Isuzu di chiudere lo stabilimento di assemblaggio di piccoli camion in Giappone e di trasferire la loro attività congiunta in Thailandia. Era disponibile in vari modelli, come lo Spark (cabina singola) (EX), SpaceCabs (cabina estesa) e Cab4s (cabina doppia). Lo Spark era disponibile solo come 4x2, con tre configurazioni tra telaio cabinato, letto lungo con servosterzo e senza. Gli SpaceCab e i Cab4 potevano essere suddivisi in due configurazioni principali: 4x2 ad altezza standard (SL, SX, SLX) e 4x4 (S e LS) con il nome "Rodeo" invece di SpaceCab.