La Lamborghini Espada è stata una coupé gran turismo a quattro posti prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini tra il 1968 e il 1978. Disegnata da Marcello Gandini alla Bertone, l'Espada si ispirava a due delle sue show car Bertone del 1967, la Lamborghini Marzal e la Bertone Pirana.
L'Espada fu venduta insieme alla Islero e alla Miura a motore centrale e rappresentava un'alternativa visivamente più audace alla Islero, relativamente conservatrice e discreta. Il nome spagnolo "Espada" (pronunciato esˈpaða) significa "spada", in riferimento alla spada che il torero usa per uccidere il toro.
Durante i dieci anni di produzione, l'Espada subì alcune modifiche e furono prodotte tre diverse serie. Si tratta della S1 (1968-1970), della S2 (1970-1972) e della S3 (1972-1978). Ogni modello presentava ridisegni degli interni, piccoli miglioramenti meccanici e modifiche esterne minori.
L'Espada era equipaggiata con un motore V12 Lamborghini da 3.929 cc (240 cu in) derivato da quello utilizzato nella 400 GT 2+2, con una potenza di 325 CV (242 kW; 330 PS) nelle vetture della serie I.