Santana Motor, S.A. era un'azienda spagnola produttrice di autoveicoli con sede a Linares, Jaén, Spagna. Fu fondata nel 1956 come "Metalúrgica de Santa Ana, S.A." per produrre macchine agricole. Nel 1961 iniziò a produrre fuoristrada su licenza di Land Rover, che inviava kit completi alla fabbrica di Santana a Linares per essere assemblati e venduti come "Land Rover Santana". Questi modelli erano popolari tra gli agricoltori e gli allevatori spagnoli e venivano esportati in Sud America, Nord Africa e Medio Oriente.
Nel 1989, dopo che le difficoltà finanziarie costrinsero Land Rover a cancellare la sua partecipazione in Santana Motor, l'azienda iniziò a commercializzare versioni della Land Rover con il marchio Santana, come la Santana 2500. Gli ultimi modelli prodotti con il nome "Land Rover Santana" furono inviati in donazione alla Colombia e al Messico. I collezionisti considerano il modello Land Rover Santana 88 come il più iconico del marchio.
Nel 1985, Santana cercò alleanze internazionali e ne trovò una con il marchio giapponese Suzuki. Sotto questo accordo vennero prodotti modelli come il Samurai, il Vitara e il Jimny. Nel 1995, la Junta de Andalucía acquistò la totalità dell'azienda da Suzuki, ma questa nazionalizzazione portò rapidamente a difficoltà finanziarie. Per compensare, l'azienda lanciò un proprio veicolo fuoristrada, l'Aníbal, che fu commissionato dagli eserciti spagnolo, francese e ceco.