Ligier è un produttore francese di auto e minibus fondato dall'ex pilota e giocatore di rugby Guy Ligier (1930-2015). È nota soprattutto per il suo coinvolgimento nella Formula 1 tra il 1976 e il 1996. L'azienda ha collaborato con Automobiles Martini per produrre prototipi sportivi per l'endurance e le cronoscalate.
In risposta all'annuncio dell'ACO della nuova categoria LMP3, Ligier e Martini hanno unito le forze con Onroak Automotive per offrire una gamma completa di prototipi.
La prima vettura dell'azienda fu la Ligier JS2, un'auto sportiva a motore centrale alimentata da un motore Ford V6 o Maserati V6. Fu ben accolta per il suo buon rapporto peso-potenza. La denominazione JS era in onore di Jo Schlesser, un amico di Ligier morto nel Gran Premio di Francia del 1968.
La crisi energetica del 1973 causò un declino del mercato per la JS2, portando l'azienda a passare alle microcar con la Ligier JS4 del 1980, alimentata da un ciclomotore.