La Lotus Elan è una serie di automobili prodotta da Lotus Cars in due parti. La prima serie è stata prodotta tra il 1962 e il 1975 come veicolo a trazione posteriore, mentre la seconda serie è stata prodotta tra il 1989 e il 1995 come veicolo a trazione anteriore.
La prima serie di auto Elan comprendeva i modelli Elan 1500 ed Elan 1600, successivamente denominati S1 (Serie 1). Tutti i modelli di questa serie sono ora indicati collettivamente come le Elan degli anni '60. La seconda serie di Elan è stata prodotta in Corea del Sud da Kia Motors tra il 1996 e il 1999, con il nome di Kia Elan.
La Lotus Elan è stata la prima vettura stradale Lotus a utilizzare un telaio con struttura portante in acciaio e carrozzeria in vetroresina. Questo stile costruttivo è stato utilizzato nei modelli Lotus successivi per quasi tre decenni. La Elan fu progettata per essere leggera, con un peso di circa 1.500 libbre (680 kg). Era anche tecnologicamente avanzata, con un motore DOHC da 1.558 cc, freni a disco sulle quattro ruote, sterzo a cremagliera e sospensioni a quattro ruote indipendenti.
Gordon Murray, progettista della supercar McLaren F1, si disse deluso di non essere riuscito a dare alla McLaren F1 lo sterzo perfetto della Lotus Elan.