La Mercedes-Benz SSK (W06) è una roadster costruita dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz tra il 1928 e il 1932. Era l'abbreviazione di Super Sport Kurz, in tedesco "Super Sport Short", in quanto si trattava di un'evoluzione a passo corto della Mercedes-Benz Modell S. La SSK fu progettata da Ferdinand Porsche prima che lasciasse l'azienda per fondarne una propria.
La SSK era dotata di un motore a sei cilindri in linea da 7 litri con singolo albero a camme in testa sovralimentato che produceva 200-300 cavalli metrici (150-220 kW) e oltre 500 libbre (680 N⋅m) di coppia. Questo permetteva all'auto di raggiungere una velocità massima di 190 km/h, rendendola la più veloce dell'epoca. Il compressore era azionato da una frizione che si innestava premendo completamente il pedale dell'acceleratore e poi dando una spinta ulteriore al pedale.
La SSK vinse numerose gare, tra cui la 500 Miglia d'Argentina, i Gran Premi di Cordoba del 1929 e del 1930, il Gran Premio d'Argentina del 1931, l'Ulster Tourist Trophy del 1929 (circuito stradale di Ards), il Gran Premio d'Irlanda del 1930, il Gran Premio di Germania del 1931 e la Mille Miglia del 1931. È stata candidata al penultimo turno delle votazioni per il premio "Car of the Century" nel 1999.