La MG F-type Magna era un'auto con motore a sei cilindri prodotta da MG dall'ottobre 1931 al 1932. Era nota anche come 12/70. MG voleva un'auto per colmare il vuoto tra la M-Type Midget e la 18/80, quindi utilizzò la versione a 6 cilindri da 1271 cc del motore con albero a camme in testa della MG M type Midget del 1929. Era dotato di carburatori SU doppi e produceva 37,2 CV (27,7 kW) a 4100 giri/min, successivamente aumentati a 47 CV (35 kW). L'auto aveva un cambio a quattro marce non sincronizzato di fabbricazione ENV e una versione più lunga di 250 mm (10 pollici) del telaio della MG D-type. Aveva molle semiellittiche e ammortizzatori a frizione Hartford, assali anteriori e posteriori rigidi, ruote a filo con pneumatici 4,00 x 19 e fissaggio centrale, un passo di 2.388 mm e una carreggiata di 1.067 mm.
La F-Type aveva un radiatore inclinato e un cofano lungo ed era in grado di raggiungere le 70 miglia orarie (110 km/h). 188 vetture furono fornite sotto forma di telaio a carrozzieri esterni come Abbey, Jarvis, Stiles e Windover.