La MG P-type è un'auto sportiva a due porte prodotta dal 1934 al 1936. Era alimentata da una versione aggiornata del motore a flusso incrociato con albero a camme in testa progettato e realizzato dalla Wolseley Motors, utilizzato nella Morris Minor del 1928 e nella Midget tipo J del 1932-1934. Questo motore azionava le ruote posteriori attraverso un cambio non sincronizzato a quattro velocità. Il telaio era una versione rinforzata e leggermente più lunga del tipo J, con molle semiellittiche per le sospensioni e assali anteriori e posteriori rigidi. Lo sterzo era inizialmente un Marles Weller e successivamente un sistema Bishop Cam. La biposto aveva un passo di 87 pollici (2210 mm) e una carreggiata di 42 pollici (1.100 mm). La maggior parte delle vetture erano biposto aperte, ma vennero realizzate anche carrozzerie coupé aerodinamiche. La P-type era disponibile anche a quattro posti, ma mancava di potenza e aveva una scarsa altezza da terra posteriore.
Il primo modello PA utilizzava un motore da 847 cc (51,7 cu in), simile a quello della J-Type, ma con un albero motore a tre cuscinetti, un albero a camme migliorato e due carburatori SU modello OM.