La Mini Moke è una piccola utilitaria e cabriolet a trazione anteriore. È stata originariamente progettata come veicolo militare leggero dalla British Motor Corporation (BMC) e successivamente commercializzata per uso civile con i marchi Austin, Morris, Leyland e Moke. Il nome "Mini Moke" è una combinazione di Mini e Moke, un termine arcaico per "mulo".
La Moke è nota per il suo design semplice e senza porte e per la sua adattabilità. Fu prodotta per la prima volta nello stabilimento BMC di Longbridge, Birmingham, con 14.518 esemplari prodotti nel Regno Unito tra il 1964 e il 1968. 26.000 esemplari sono stati prodotti in Australia tra il 1966 e il 1981 e 10.000 in Portogallo tra il 1980 e il 1993.
Nel 2013, la casa automobilistica cinese Chery Automobile ha avviato la produzione di una nuova vettura chiamata Moke in una joint venture con Jaguar Land Rover. La nuova MOKE viene assemblata e distribuita da diverse aziende in vari Paesi, tra cui Inghilterra, Francia e Stati Uniti.
La Moke originale è stata progettata da Sir Alec Issigonis e John Sheppard. Issigonis aveva precedentemente progettato il Nuffield Guppy, nel tentativo fallito di entrare nel mercato dei veicoli militari. Il Moke fu progettato per condividere le parti meccaniche della Mini, ma con una carrozzeria più robusta. Era stato progettato anche per essere paracadutabile, ma la ridotta altezza da terra e il motore di bassa potenza lo rendevano inadatto all'uso fuoristrada.