La NSU Typ 110 era un'utilitaria prodotta da NSU tra il 1965 e il 1972. Presentata per la prima volta al Salone dell'Automobile di Francoforte nel 1965, era basata sulla NSU Prinz 1000, ma con un passo più lungo e uno sbalzo anteriore che aumentava lo spazio disponibile nell'abitacolo e nel bagagliaio. Lunga quattro metri, fu progettata per portare NSU ai gradini più bassi del settore delle berline di classe media. Il frontale della vettura era caratterizzato da grandi fari rettangolari e da un grande pannello con effetto cromato che poteva essere scambiato per una finta griglia. All'interno, le vetture del mercato domestico avevano un tachimetro a strisce alla moda e una striscia di impiallacciatura in "legno simulato" sul cruscotto. I sedili anteriori reclinabili erano disponibili a pagamento. La Typ 110 e la Prinz 1000 erano alimentate da motori a quattro cilindri raffreddati ad aria montati posteriormente, noti per la loro configurazione relativamente avanzata per l'epoca. Inizialmente, la Typ 110 aveva un motore da 1085 cc con una potenza dichiarata di 49 CV (36 kW). Nell'autunno del 1966 fu disponibile un motore più grande di 1177 cc da 60 CV (44 kW) in una versione designata come NSU Typ 110 S o 110 SC. Le sospensioni posteriori indipendenti avevano una configurazione a bracci semi-traenti, mentre le sospensioni anteriori erano di nuova concezione a doppio braccio, con bracci più lunghi, un migliore isolamento acustico e una maggiore escursione delle ruote rispetto a quelle dei modelli 1000.