L'Opel Ascona è stata una grande auto familiare prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel dal 1970 al 1988. Era disponibile in tre generazioni, a partire dalla trazione posteriore fino alla derivata J-car a trazione anteriore. Il nome deriva dalla località lacustre di Ascona, in Ticino, Svizzera.
L'Ascona fu introdotta nel settembre 1970 e si posizionò tra la Opel Kadett e la Opel Rekord. Era disponibile nelle versioni berlina a due e quattro porte, oltre a una station wagon a tre porte chiamata Caravan o Voyage. Montava motori a benzina da 1,2 L a 1,9 L, con potenze comprese tra 60 CV (44 kW) e 90 CV (66 kW).
L'Ascona 1,9 SR fu un modello di successo nelle competizioni automobilistiche, con Walter Röhrl che vinse il Campionato europeo di rally nel 1974. Steinmetz sviluppò una versione speciale dell'Ascona SR, con due carburatori Solex a canna singola, aumentando la potenza a 125 CV (92 kW).
L'Ascona rimase in produzione per 18 anni e terminò nell'agosto 1988, quando fu sostituita dalla Opel Vectra A. Durante la sua vita, furono prodotti quasi 692.000 veicoli della prima serie.