La Packard Eighteenth Series One-Ten era una gamma di automobili a sei cilindri prodotte dalla Packard Motor Car Company di Detroit, Michigan, negli anni 1940 e 1941. In precedenza era conosciuta come Packard Fifteenth Series Six (115-C). La One-Ten condivideva il passo della One-Twenty, ma le fu attribuita la denominazione One-Ten per indicare che era il prodotto di base.
Packard reintrodusse la Six nel 1937 come risposta alla depressione economica e al ciclo di ripresa in corso negli Stati Uniti. Questa scelta era necessaria per sostenere i profitti dell'azienda fino al ritorno di tempi migliori. I critici hanno a lungo sostenuto che la reintroduzione della Sei danneggiò la reputazione di Packard di essere il principale marchio di lusso americano. Tuttavia, l'inclusione della Sei fu vantaggiosa per la casa automobilistica, in quanto permise di attirare acquirenti che altrimenti non avrebbero potuto acquistare auto più costose. I prezzi variavano da 867 dollari (16.770 dollari nel 2021) per la Business Coupé a 1.200 dollari (23.210 dollari nel 2021) per la Station Wagon.
La One-Ten fu introdotta nell'agosto del 1939 ed era disponibile in un'ampia gamma di modelli di carrozzeria, tra cui berline a due e quattro porte, station wagon e cabriolet. La produzione totale per l'anno di modello 1940 fu di 62.300 unità.