La Packard Twelfth Series One-Twenty era un'automobile prodotta dalla Packard Motor Car Company di Detroit, Michigan, dal 1935 al 1937 e dal 1939 al 1941. Fu la prima volta che Packard entrò nel mercato delle auto a otto cilindri di prezzo medio, una mossa fatta per mantenere l'azienda in attività durante la Grande Depressione. La One-Twenty prende il nome dal passo, e sostituisce la Packard 200.
La One-Twenty fu introdotta dopo che Rolls-Royce portò sul mercato la Rolls-Royce Twenty tra il 1922 e il 1929. Gli appassionati di Packard considerano la produzione dei modelli One-Twenty e Six/One-Ten come l'inizio del declino di Packard come principale marchio automobilistico di lusso americano. Si trattava di una strategia di marketing condivisa con la LaSalle di GM, la Chrysler Airstream e la Lincoln-Zephyr.
La One-Twenty fu la prima Packard a disporre di sospensioni anteriori indipendenti. Le sue sospensioni "Safe-T-Flex" erano del tipo a braccio ad A superiore e inferiore ineguale, con il braccio ad A inferiore più grande possibile composto da due bracci diversi imbullonati insieme a un angolo di novanta gradi. Il braccio di supporto era un pesante pezzo d'acciaio che si estendeva di qualche grado in avanti rispetto al supporto della ruota anteriore, fino a raggiungere la linea centrale della vettura, per quanto possibile. Un cuscinetto integrale sosteneva la molla elicoidale, la cui estremità superiore raggiungeva un'alta traversa del telaio.