La Plymouth Duster era una versione coupé a due porte dell'automobile compatta Plymouth Valiant. Fu commercializzata da Plymouth negli Stati Uniti dal 1970 al 1976. La Duster fu progettata per attirare i clienti con il suo stile di carrozzeria sportivo e fu uno sforzo di 15 milioni di dollari per aggiornare la Valiant per l'anno modello 1970. Fu costruita sulla piattaforma della Valiant e condivideva la stessa lamiera del frontale, ma presentava un design diverso dal cofano posteriore.
La Duster era destinata a competere con la Ford Maverick, la AMC Hornet e la Chevrolet Nova. Era offerta come coupé a due porte, a differenza degli altri modelli che venivano offerti con carrozzeria berlina a quattro porte. Fu anche commercializzata come alternativa alla Volkswagen Beetle e ad altre utilitarie nazionali come la Chevrolet Vega.
Vennero offerte numerose varianti di allestimento e di pacchetti di opzioni della Duster, tra cui Feather Duster, Gold Duster, Silver Duster, Space Duster, Duster Twister, Duster 340 e Duster 360. Queste varianti si rivolgevano ai clienti che cercavano risparmio, capacità di carico e/o prestazioni. Il logo "twister" e il font della Duster sono stati creati da Thomas Bertsch di Chrysler. Le grafiche corrispondenti sono state utilizzate per i diversi pacchetti di allestimento nel corso degli anni.
La Duster era tutta Valiant dal cofano in avanti, ma il resto della lamiera dell'auto, ad eccezione dei rivestimenti delle portiere, era completamente diverso.