La Plymouth Valiant è stata un'automobile commercializzata dalla divisione Plymouth della Chrysler Corporation negli Stati Uniti dal 1960 al 1976. Fu creata per competere nel mercato delle auto compatte che si stava affermando alla fine degli anni Cinquanta. La Valiant è stata venduta anche in tutto il mondo, in Paesi come Argentina, Australia, Brasile, Canada, Finlandia, Messico, Nuova Zelanda, Sudafrica, Svezia e Svizzera. La Valiant fu apprezzata per la sua eccellente durata e affidabilità e fu una delle auto più vendute di Chrysler negli anni Sessanta e Settanta. Nel maggio 1957, il presidente di Chrysler Lester Lum "Tex" Colbert istituì un comitato per sviluppare un concorrente nel mercato delle auto compatte. Il capo del design Virgil Exner creò un'auto più piccola e più leggera di un'auto full-size, senza sacrificare lo spazio per passeggeri e bagagli. Inizialmente denominata "Falcon", la vettura fu ribattezzata "Valiant" in onore della richiesta di Henry Ford II di utilizzare il nome per la Ford Falcon. La Valiant debuttò al 44° British International Motor Show di Londra il 26 ottobre 1959. Fu introdotta come modello del 1960 e fu ufficialmente considerata un marchio distinto, pubblicizzato con lo slogan "Nessuno è il fratello minore di nessuno, questo si regge sulle proprie quattro ruote". Per il modello del 1961, la Valiant fu classificata come modello Plymouth. La Valiant aveva una configurazione meno radicale rispetto alla compatta Chevrolet Corvair della General Motors, ma era considerata esteticamente più audace delle nuove compatte Falcon e Studebaker Lark.