La Grand Prix è stata una linea di auto prodotte da Pontiac dal 1962 al 2002 per le coupé e dal 1989 al 2008 per le berline. Inizialmente fu introdotta come coupé full-size ad alte prestazioni e fu il modello più costoso offerto da Pontiac fino agli anni Settanta. È stata posizionata nel segmento di mercato delle auto di lusso personali e delle auto di medie dimensioni dalla seconda alla sesta generazione per la coupé e dalla seconda alla settima generazione per la berlina.
La Grand Prix era equipaggiata con una versione "Trophy" del motore V8 da 389 cu in (6,4 L) da 303 CV (226 kW) con cambio manuale a 3 velocità o manuale a 4 velocità opzionale montato sulla console o automatico Hydra-Matic. Aveva anche una console centrale con cambio, tachimetro, carburatore a 4 canne, doppi scarichi e rapporto dell'asse posteriore "di accelerazione" (3,42:1). La vettura fu dotata di una griglia distintiva e di fanali posteriori unici per la Grand Prix e sostituì la Pontiac Ventura mentre la Catalina era ancora disponibile con il pacchetto di allestimento "Ventura" per il 1962.
La Grand Prix fu dotata degli standard di lusso disponibili sulla Bonneville coupé, più lunga e di alta gamma. Aveva sedili a secchiello rivestiti in vinile "Morrokide", mentre la moquette in misto nylon ricopriva il pavimento e i pannelli inferiori delle portiere.