La Porsche Taycan è una berlina elettrica e una shooting brake prodotta dalla casa automobilistica tedesca Porsche. È stata svelata per la prima volta come concept della Porsche Mission E al Salone di Francoforte del 2015 e successivamente è stata presentata in forma pronta per la produzione al Salone di Francoforte del 2019. È la prima auto elettrica di serie di Porsche ed è venduta in diverse varianti a diversi livelli di prestazioni. Nell'anno di debutto, il 2020, sono state consegnate più di 20.000 Taycan, pari al 7,4% del volume totale di Porsche.
Il nome "Taycan" deriva dal turco e si traduce in "giovane cavallo vivace", in riferimento al destriero dello stemma di Stoccarda sullo stemma Porsche. I modelli ad alte prestazioni sono denominati Turbo e Turbo S, seguendo la tradizione delle derivate Porsche ad alte prestazioni con motori a combustione interna.
L'abitacolo della Taycan presenta la prima strumentazione completamente digitale di Porsche, con fino a quattro display digitali, tra cui uno schermo curvo e indipendente da 430 mm configurabile per il conducente. Uno schermo da 280 mm a destra del quadro strumenti è il centro di infotainment dell'auto, mentre uno schermo opzionale a destra dello schermo di infotainment consente al passeggero anteriore di personalizzare il sistema di infotainment. Sulla console centrale, uno schermo da 210 mm orientato in verticale e controllato da un touchpad mostra lo stato del gruppo motopropulsore e consiglia il conducente sull'uso efficiente dell'energia dell'auto.