La Rickenbacker era un'automobile d'epoca prodotta a Detroit, Michigan, dal 1922 al 1927. È nota soprattutto per essere stata pioniera nella produzione di freni a quattro ruote. L'azienda fu fondata da Barney Everitt e dal capitano Eddie Rickenbacker, con Rickenbacker che ricopriva la carica di vicepresidente e direttore delle vendite. Gli emblemi "Hat in a Ring", basati sull'emblema del 94° Squadrone da caccia della Prima Guerra Mondiale di Rickenbacker, si trovavano sulla parte anteriore e posteriore delle vetture.
La Rickenbacker fu progettata dagli ingegneri Harry L. Cunningham e E.R. Evans. Aveva un motore a sei cilindri da 3.482 cc a valvole laterali che sviluppava 58 CV, con due volani a ciascuna estremità dell'albero motore. Le prime Rickenbacker furono esposte al Salone dell'Automobile di New York del gennaio 1922, una delle quali era dotata di freni sperimentali a quattro ruote.
Tuttavia, alcune aziende che non offrivano i freni a quattro ruote iniziarono una campagna promozionale suggerendo che non erano sicuri, il che probabilmente danneggiò le vendite della Rickenbacker.