La SEAT León è una vettura compatta a due volumi prodotta dalla casa automobilistica spagnola SEAT dall'ottobre 1999. Prende il nome dalla città di León, che in spagnolo significa anche "Leone". Le prime due generazioni della León utilizzavano due diverse varianti della piattaforma del Gruppo Volkswagen A e condividevano molti componenti con altre vetture del Gruppo Volkswagen. La terza e la quarta generazione utilizzano la piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen, utilizzata anche da Audi A3 Mk3 e Mk4, Volkswagen Golf Mk7 e Mk8 e Škoda Octavia Mk3 e Mk4.
La prima SEAT León (Volkswagen Group Typ 1M) è stata lanciata nel 1999 ed era disponibile solo come hatchback. La relativa versione berlina era nota come SEAT Toledo. Era basata sulla piattaforma A4 (PQ34) del Gruppo Volkswagen e condivideva molti componenti con altri modelli del Gruppo VW, come la Volkswagen Golf Mk4, la Bora e l'Audi A3. È stata prodotta principalmente nello stabilimento SEAT di Martorell, con un piccolo numero di 13.401 vetture assemblate nel 2000 nello stabilimento del Gruppo VW in Belgio.
La León è stata commercializzata come una variante più sportiva ed economica della Golf. Per rafforzare la sua immagine sportiva, il veicolo aveva un aspetto leggermente più aggressivo. Le versioni più costose erano dotate di motori a combustione interna relativamente più potenti e di sospensioni più rigide per migliorare la maneggevolezza.