La Sunbeam Alpine è una roadster sportiva a due posti/coupé a testa bassa prodotta dal Gruppo Rootes dal 1953 al 1955 e poi dal 1959 al 1968. Fu il primo veicolo di Sunbeam-Talbot a portare il solo nome Sunbeam da quando il Gruppo Rootes acquistò Clément-Talbot, e successivamente la moribonda Sunbeam, dal suo curatore fallimentare nel 1935.
L'Alpine derivava dalla Sunbeam-Talbot 90 Berlina ed è diventata colloquialmente nota come "Talbot" Alpine. Fu sviluppata come auto da rally in esemplare unico dal concessionario Sunbeam-Talbot di Bournemouth George Hartnell e fu annunciata nel marzo 1953. Alla sua prima uscita agonistica, la Coupe des Alpes del luglio 1953, la nuova vettura vinse la Coupe des Dames (Sheila van Damm) e quattro Coupe des Alpes.
La vettura monta il motore a quattro cilindri da 2.267 cc (138,3 cu in) della berlina, ma con un rapporto di compressione maggiorato. Aveva anche un cambio con rapporti modificati e, a partire dal 1954, un'unità overdrive divenne standard. La leva del cambio era montata sul piantone e non c'erano maniglie esterne delle porte né finestrini a scomparsa.