La Suzuki Jimny è la testimonianza dell'innovazione di Suzuki nel campo dei mini SUV a trazione integrale sin dalla sua nascita nel 1970. Bilanciando la delicata linea tra capacità fuoristradistiche ed efficienza di guida in città, il Jimny si è ritagliato una nicchia nel mondo automobilistico. Originariamente classificato nel segmento delle kei car giapponesi, il Jimny si è evoluto mantenendo il suo status di kei-compliant per i mercati che apprezzano l'efficienza delle compatte. A settembre 2018, Suzuki ha festeggiato la vendita di 2,85 milioni di Jimny in 194 Paesi, a dimostrazione del suo fascino globale.
L'avventura di Suzuki nella tecnologia della trazione integrale è iniziata negli anni Sessanta, con un approccio analitico e l'acquisto di una Steyr-Puch Haflinger a scopo di studio. Questo impegno pose le basi per l'ingresso di Suzuki nel mercato dei veicoli fuoristrada. L'acquisizione della fallita Hope Motor Company, nel 1968, segnò il serio passo di Suzuki verso lo sviluppo di veicoli a quattro ruote motrici, raccogliendo l'eredità della HopeStar ON360.
LJ10 (1970): L'LJ10, il primo modello a quattro ruote motrici di Suzuki, era dotato di un modesto motore a due cilindri in linea da 359 cc, raffreddato ad aria. Questo modello gettò le basi dell'identità del Jimny come veicolo fuoristrada affidabile e compatto.
LJ20 (1972): Aggiornamento della LJ10, la LJ20 introduce un motore raffreddato a liquido, con un modesto aumento di potenza per migliorare le sue credenziali prestazionali.
LJ50 (1975): L'introduzione della LJ50 rappresentò un significativo salto di qualità, con un motore a due tempi a tre cilindri in linea più grande da 539 cc e differenziali aggiornati. Questo modello consolidò ulteriormente la reputazione di capacità fuoristrada e affidabilità del Jimny.
Il viaggio del Suzuki Jimny da un inizio modesto fino a diventare un mini SUV iconico sottolinea la dedizione di Suzuki all'innovazione, all'efficienza compatta e all'abilità in fuoristrada. Attraverso le sue varie iterazioni, il Jimny si è adattato alle mutevoli esigenze del mercato, pur rimanendo fedele alla sua essenza di veicolo versatile e affidabile per gli avventurieri e gli abitanti della città. L'eredità duratura del Jimny continua a ispirare un pubblico fedele, che attende con ansia il prossimo capitolo della storia di questo iconico veicolo.