Il Volkswagen Amarok è un pick-up prodotto da Volkswagen Veicoli Commerciali dal 2010. Ha un design body-on-frame con sospensioni a doppio braccio oscillante all'anteriore e molle a balestra al posteriore. È disponibile in versione a cabina singola e doppia, con trazione posteriore o integrale 4motion, ed è alimentato da motori turbo benzina o turbo diesel a iniezione diretta (TDI).
L'Amarok compete con altri pick-up di medie dimensioni, come il Toyota Hilux, il Nissan Navara, il Mitsubishi L200, il Ford Ranger, l'Isuzu D-Max e il Chevrolet/Holden Colorado/S-10. La seconda generazione di Amarok è basata sul Ford Ranger.
Dal 2010 sono state vendute 830.000 unità della prima generazione di Amarok. Il nome Amarok, che fa riferimento a una divinità lupo della mitologia Inuit, è stato scelto dai consulenti di marketing del marchio Interbrand. È anche associato alla frase "ama le pietre" nelle lingue romaniche, alludendo alle prestazioni del veicolo su tutti i terreni.
L'Amarok è stato presentato al pubblico a General Pacheco, in Argentina, il 7 gennaio 2010. Il progetto risale al 2005, quando Volkswagen Veicoli Commerciali annunciò l'intenzione di costruire una robusta famiglia di veicoli pick-up e fuoristrada.