La Volkswagen Corrado è una coupé compatta a tre porte, con motore anteriore e trazione anteriore. È stata commercializzata dalla Volkswagen dal 1988 al 1995 e prodotta dalla Karmann a Osnabrück, in Germania. Disegnata da Herbert Schäfer, la Corrado ha sostituito il modello Scirocco. Nei sette anni di produzione sono state prodotte 97.521 Corrado.
Il pianale della Corrado è basato sul pianale A2, lo stesso della Golf/Jetta Mark 2. Tutte le versioni utilizzano i sottotelai della Scirocco. Tutte le versioni utilizzano i sottotelai, le sospensioni, lo sterzo e i componenti dei freni della gamma di modelli della piattaforma A2 Volkswagen. Il modello VR6 utilizza componenti delle sospensioni della gamma A3, compreso il gruppo dell'asse posteriore e alcune parti del gruppo dell'asse anteriore di tipo "plus" della A3. La carreggiata anteriore più larga ha richiesto l'installazione di nuovi parafanghi anteriori con passaruota e rivestimenti più ampi, oltre a un nuovo gruppo paraurti anteriore.
La Corrado è nota per i suoi finestrini a filo e per lo spoiler posteriore attivo. Questo spoiler si solleva automaticamente quando l'auto supera i 100 km/h (45 mph o 72 km/h nel mercato nordamericano) e si ritrae a velocità inferiori a 25 km/h (15 mph). Può anche essere controllato manualmente dal conducente.