La F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A. è stata un'azienda italiana che ha prodotto motociclette Bianchi dal 1897 al 1967. L'azienda fu fondata da Edoardo Bianchi, che aprì un'attività di produzione di biciclette a Milano nel 1885. Bianchi è stato un nome noto nel mondo delle corse motociclistiche dal 1925 al 1930.
Edoardo Bianchi è stato un pioniere del motociclismo. Iniziò a costruire biciclette, per poi passare alle biciclette a motore nel 1897 e alle automobili nel 1900. Nel 1903 iniziò a montare i motori nei telai rinforzati delle biciclette e nel 1905 aggiunse le forcelle Truffault. Nel 1910, Bianchi lanciò sul mercato un monociclo da 498 cc che ebbe un grande successo e stabilì il nome della motocicletta Bianchi.
Nel 1916 fu realizzato un bicilindrico a V di 650 cc, che fu portato a 741 cc nel 1920. Nel 1921 uscirono un bicilindrico a V più piccolo da 598 cc e un nuovo monocilindrico da 498 cc con trasmissione a catena. Per il 1923 fu realizzato anche un monocilindrico a valvole laterali da 348 cc e i bicilindrici a V da 498 cc e 598 cc. Nel 1924 fu aggiunto alla gamma un monocilindrico a valvole in testa da 173 cc.