La Ford Puma è una piccola coupé a tre porte prodotta da Ford Europa dal settembre 1997 al luglio 2002. È stata costruita esclusivamente nello stabilimento Ford di Niehl a Colonia, in Germania, e faceva parte della famiglia di veicoli New Edge. Era dotata di motore anteriore, trazione anteriore, quattro posti e cerchi in lega da 15 pollici di serie.
La Puma era basata sulla Ford Fiesta Mark 4, con nuovi motori, una nuova carrozzeria, sospensioni più rigide, carreggiata più larga e cambio a rapporti ravvicinati. Era disponibile con quattro opzioni di motore: 1,4 litri (1997-2000), 1,6 litri (2000-2001), 1,7 litri VCT (utilizzato solo per la Puma) e il 1,7 litri VCT con messa a punto Tickford (utilizzato solo per la Ford Racing Puma). Tutti questi motori utilizzavano i motori Sigma da 16 V di Ford con il marchio Zetec-SE.
Il motore VCT da 1,7 litri era unico nel suo genere, in quanto veniva lavorato nello stabilimento Ford di Valencia in Spagna, spedito alla Yamaha in Giappone per il rivestimento Nikasil e il completamento, e quindi rispedito allo stabilimento Ford di Colonia dove veniva assemblata la Puma.