La Land Rover Discovery è una serie di SUV premium di medie e grandi dimensioni prodotti dal costruttore britannico Land Rover. È la prima nuova serie di modelli dal lancio della Range Rover del 1970 e solo la terza nuova linea di prodotti dalla nascita del marchio Land Rover nel 1948. Viene talvolta definita influente, in quanto è stata una delle prime a commercializzare una vera auto familiare in grado di affrontare il fuoristrada.
La Discovery era destinata a svolgere il ruolo per cui era stata originariamente pensata la Range Rover, un segmento ormai dominato da rivali giapponesi come il Nissan Patrol, il Mitsubishi Pajero e il Toyota Land Cruiser. Era più lunga e più alta della Range Rover e offriva più spazio nella parte posteriore e, a scelta, più posti a sedere. Nonostante sia stata inizialmente venduta come alternativa economica alla Range Rover, la Discovery si è progressivamente spostata verso l'alto nelle sue generazioni successive, fino a diventare un vero e proprio SUV di lusso.
La Discovery Serie I fu presentata al Salone dell'Automobile di Francoforte del 1989 e introdotta sul mercato britannico nell'ottobre dello stesso anno. Era fortemente basata sulla Range Rover di fascia più alta, utilizzando lo stesso telaio, le stesse sospensioni e lo stesso sistema di trazione integrale, oltre a un design della carrozzeria derivato. Tuttavia, grazie alla disponibilità di motori più piccoli, alla presenza di due sole porte laterali e ad altre riduzioni dei costi, la nuova Discovery aveva un prezzo più accessibile, destinato a un segmento di mercato più ampio e di classe media.